Prestiti personali tassi in calo in Toscana Gli importi richiesti nella regione
Firenze, 21 ottobre 2025 – Credito più conveniente rispetto al 2024, anche per prestiti personali e cessioni del credito. E’ quanto emerge dall’ osservatorio finanziamenti di Prestitionline.it, secondo cui il Taeg medio, cioè il costo complessivo dei prestiti personali, è passato dall’8,85% registrato nel periodo luglio-settembre del 2024 all’8,35% del terzo trimestre di quest’anno, per un calo pari a mezzo punto percentuale. Anche per quanto riguarda le cessioni del quinto per i dipendenti privati, fascia di consumatori che nel terzo trimestre del 2025 assorbe oltre la metà (53,4% del totale) delle richieste a livello nazionale per questa tipologia di finanziamento, il Taeg medio delle pratiche erogate si ferma al 6,59%, quasi 20 punti base in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno quando era al 6,88%. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Prestiti personali, tassi in calo in Toscana. Gli importi richiesti nella regione
Contenuti che potrebbero interessarti
L’istruzione dei figli continua a essere un peso economico importante per molte famiglie. Viste le perduranti difficoltà economiche delle famiglie italiane, negli ultimi 12 mesi i prestiti personali per far fronte ai costi di scuola, università e formazione in genere, - facebook.com Vai su Facebook
Prestiti in crescita e tassi in calo in Trentino-Alto Adige dopo i tagli Bce - Alto Adige cresce la fiducia dei consumatori e l’accesso al credito diventa più conveniente. Riporta altoadige.it
FINANZIAMENTI Mercato dei finanziamenti in Puglia: prestiti personali e cessioni del quinto in calo di tassi - Nel terzo trimestre del 2025, in Puglia il TAEG medio dei prestiti personali scende all’8,35%, registrando un calo ... statoquotidiano.it scrive
Mercato dei finanziamenti: in Basilicata si richiedono soprattutto per liquidità, auto usata e consolidamento - Mercato dei finanziamenti: nel terzo trimestre 2025 in Basilicata si stabilizza il tasso di interesse sui prestiti personali. Da melandronews.it