Politiche per la famiglia Mezzo milione all’Umbria per una migliore genitorialità
Mezzo milione di euro destinati a promuovere interventi per la tutela e il benessere delle famiglie umbre. La Giunta regionale ha approvato il Piano operativo per l’utilizzo delle risorse del Fondo per le politiche della famiglia 2025. All’ Umbria sono stati assegnati complessivamente quasi 525mila euro, destinati al potenziamento dei centri per la famiglia già operativi e al sostegno per l’apertura di nuovi centri nel corso del 2026. Tali centri rappresentano un punto di riferimento per le famiglie, offrendo servizi integrati di supporto sociale, educativo, psico-pedagogico e socio-sanitario. L’obiettivo generale è quello di promuovere politiche di supporto alle famiglie, sostenere le politiche per la genitorialità e favorire il benessere delle relazioni familiari, con particolare attenzione alla gestione delle criticità evolutive e alla tutela dei minori, costruendo politiche per la genitorialità che diventino di sistema come gli asili nido integrati nel sistema educativo e come il progetto di vita per le persone con disabilità. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Politiche per la famiglia. Mezzo milione all’Umbria per una migliore genitorialità
Leggi anche questi approfondimenti
Approvato il Piano operativo regionale per il fondo politiche della famiglia. Assegnati quasi 525mila euro. Presidente Proietti: “L’Umbria accompagna concretamente madri e padri nelle scelte di vita, supportando genitorialità e benessere familiare” La Giunta r Vai su Facebook
Famiglie e politiche sociali « Stanziati nel triennio circa 3,5 miliardi per la famiglia, il contrasto alla povertà e revisione ISEE. Al fine di favorire l’accesso a determinate prestazioni agevolate si introduce infatti una revisione della disciplina per il calcolo dell'Indic - X Vai su X
Politiche per la famiglia. Mezzo milione all’Umbria per una migliore genitorialità - Mezzo milione di euro destinati a promuovere interventi per la tutela e il benessere delle famiglie umbre. Scrive lanazione.it