Perché il progetto civico di Salis sa di film già visto Parla Parisi

Trecento amministratori attorno a Silvia Salis, il “Progetto Civico” e l’eterna promessa di un nuovo centro. Arturo Parisi, docente titolare della cattedra di Sociologia politica all’Università di Bologna e per quasi trent’anni alla guida dell’Istituto Cattaneo guarda all’iniziativa con il disincanto di chi ha già visto questo film: “Una versione stanca dei vecchi fronti popolari”. Per l’ex ministro dell’Ulivo, senza un progetto riformatore condiviso ogni alleanza “contro” è destinata a logorarsi prima ancora di nascere. Trecento amministratori radunati attorno al Progetto Civico che porta il volto di Silvia Salis. 🔗 Leggi su Formiche.net

perch233 il progetto civico di salis sa di film gi224 visto parla parisi

© Formiche.net - Perché il progetto civico di Salis sa di film già visto. Parla Parisi

Scopri altri approfondimenti

perch233 progetto civico salisPerché il progetto civico di Salis sa di film già visto. Parla Parisi - Trecento amministratori attorno a Silvia Salis, il “Progetto Civico” e l’eterna promessa di un nuovo centro. Si legge su formiche.net

perch233 progetto civico salisNasce il Progetto Civico Italia con i sindaci Manfredi e Salis - Presenti oltre 200 amministratori a partire dal presidente dell’Anci e sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, Sil ... Come scrive strettoweb.com

perch233 progetto civico salisSindaci lanciano Progetto civico Italia per rafforzare il centrosinistra. Presenti Salis e Manfredi - La kermesse, organizzata dall’assessore romano Onorato, si terrà questo pomeriggio nella capitale ... Segnala repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Perch233 Progetto Civico Salis