Patente a 17 anni mezzi speciali e sanzioni | cosa cambia con le direttive Ue
Via libera dal Parlamento europeo a un aggiornamento alle norme dell'Ue volte a migliorare la sicurezza stradale e ridurre il numero di vittime. Le due direttive, frutto di un accordo con il Consiglio e adottate senza votazione in seconda lettura per mancata presentazione di emendamenti, vanno a modificare le regole sulle patenti di guida che interessano neopatentati, patente digitale e decisioni di ritiro della patente. Dopo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Ue i Paesi avranno tre anni per recepire queste nuove disposizioni nel diritto nazionale, più un altro anno per prepararsi alla loro attuazione. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Patente a 17 anni, mezzi speciali e sanzioni: cosa cambia con le direttive Ue
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Arriva l’ok del Parlamento Ue alla patente di guida a 17 anni - facebook.com Vai su Facebook
Patente a 17 anni, periodo di prova di 2 anni e multe più dure: le nuove regole Ue #patente #ue #riforma #21ottobre - X Vai su X
Arriva la patente a 17 anni, ma esami più severi - Migliorare la sicurezza e ridurre il numero di vittime della strada in Europa, pari ormai a quasi 20. Scrive ansa.it
Patente a 17 anni, via libera del Parlamento Ue. Come cambiano l'esame di guida e le sanzioni - È arrivato l'aggiornamento alle norme dell'Ue volte a migliorare la sicurezza stradale e ridurre il numero di ... Riporta msn.com
Patente a 17 anni e sospensioni che valgono in tutti i Paesi membri. Ok dell’Eurocamera alle nuove norme Ue - Per la prima volta, le gravi infrazioni che portano alla sospensione della patente commesse fuori dal proprio Paese saranno comunque sanzionate ... Segnala eunews.it