Parcheggi aree verdi infrastrutture e illuminazione a Mirafiori | gli interventi per nuove attività produttive
Prosegue lo sviluppo dell’area di Mirafiori, gestita dalla società Torino Nuova Economia (TNE), al confine con i comuni di Grugliasco e Beinasco, tra corso Settembrini e corso Orbassano. Martedì 21 ottobre la Giunta comunale di Torino ha approvato il “Piano esecutivo convenzionato della zona. 🔗 Leggi su Torinotoday.it
Altre letture consigliate
La Polizia Locale ricorda che da domani, lunedì 20 ottobre 2025, saranno attivate le nuove aree di sosta a pagamento nella Città e al Terminillo per complessivi 383 parcheggi. Per i primi 7 giorni, i cittadini saranno tenuti al pagamento ma, in caso di infrazione - facebook.com Vai su Facebook
Parcheggi, aree verdi, infrastrutture e illuminazione a Mirafiori: gli interventi per nuove attività produttive - Prosegue lo sviluppo dell’area di Mirafiori, gestita dalla società Torino Nuova Economia (TNE), al confine con i comuni di Grugliasco e Beinasco, tra corso Settembrini e corso Orbassano. Segnala torinotoday.it
Barletta, parcheggi e aree giochi: la zona «167» cambia volto - Il cronoprogramma indica 14 mesi di durata, investimento di 2 milioni due aree Due nuovi parcheggi per un totale di 130 ... Si legge su lagazzettadelmezzogiorno.it
Infrastrutture, 1 milione per aree di sosta per mezzi pesanti - I contributi regionali destinati ai Comuni copriranno il 100% delle spese ammissibili. rainews.it scrive