Paramenti del Papa ’made in Fosdinovo’ In vetrina al Giubileo della spiritualità
Ribalta internazionale, in Vaticano, per un’azienda di Fosdinovo: ’ Arte ricami ’. Una delle preziose creazioni sartoriali della realtà lunigianese è stata indossata nei giorni scorsi da Papa Leone XIV. Era stata la signora Jole Bologna, nel lontano 1932, a iniziare l’attività sartoriale nel centro storico del borgo. La tragedia della guerra con lo sfollamento a Parma, avevano poi di fatto sospeso il lavoro, ripreso però nel dopoguerra, seppure con modalità diverse, dalla figlia Giorgina. Attualmente, da circa ormai 40 anni, il testimone della ditta ’Arte Ricami’ di Fosdinovo è portato avanti da Roberto Dadà, figlio di Giorgina, assieme a Rita, la moglie a cui si è aggiunta anche Benedetta, la figlia, che dopo un’importante esperienza in Germania, ha scelto di rientrare a Fosdinovo e lavorare nell’impresa di famiglia, ampliandone la dimensione internazionale. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Paramenti del Papa ’made in Fosdinovo’. In vetrina al Giubileo della spiritualità
Altre letture consigliate
Papa Formoso è stato il 111° pontefice di Santa Romana Chiesa. L'anno dopo la sua morte, nell'897, il suo cadavere venne riesumato, vestito dei paramenti pontifici e collocato su un trono nella Basilica di San Giovanni in Laterano per rispondere di numeros Vai su Facebook
Benedetto XVI, dalla croce pastorale al pallio: così i paramenti della salma indicano che non era più il Papa regnante - I paramenti che rivestono la salma del Papa emerito Benedetto XVI, esposta dal 2 al 4 gennaio 2023 nella Basilica Vaticana per la ... Scrive ilfattoquotidiano.it
Ratzinger, la salma esposta con paramenti rossi e mitra in testa, Papa Francesco: “Lo affido a Maria” - Vestito con paramenti liturgici rossi e mitra in testa, simbolo del Papato, e disteso sopra due cuscini a sorreggergli schiena e testa, così il corpo del Papa Emerito Benedetto XVI è stato esposto per ... fanpage.it scrive
Papa Ratzinger morto, dal camauro alla mozzetta di ermellino: tutti gli abiti e i paramenti di Benedetto XVI (rimandati in soffitta da Bergoglio) - Negli otto anni del suo pontificato, dal 19 aprile 2005, giorno della sua elezione, al 28 febbraio 2013, quando alle 20 rese effettive le sue ... Come scrive ilfattoquotidiano.it