Paolo Gentiloni e la fine dell' utopia verde

In giovinezza Paolo Gentiloni era chiamato dai compagni «er moviola», trascorse molte primavere, i suoi modi felpati, cardinalizi, restano intatti e ancor più accentuati, ma il suo incedere da porporato non deve ingannare chi lo osserva, Gentiloni è un centrista di sinistra (è possibile anche questo) che ha i quarti di nobiltà per non confondersi con la compagnia di descamisados al vertice del Pd, ma quando si va al nocciolo dei problemi del nostro tempo, la sua ideologia progressista lo cattura fino a svelarne il pregiudizio e l’inattualità. In un articolo su Repubblica ieri Gentiloni ha sfoggiato la consueta flemma, parlando di economia ha presentato uno scenario in cui l’Italia arranca e ha accusato il governo di non avere una politica industriale e un piano per l’innovazione. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it

paolo gentiloni e la fine dell utopia verde

© Liberoquotidiano.it - Paolo Gentiloni e la fine dell'utopia verde

Altre letture consigliate

paolo gentiloni fine utopiaPd, il ritorno di Gentiloni: “Dem uniti sulla difesa”. Ma il piano di Schlein è infiammare lo scontro - Come un naufrago che punta tutto sull’ultima spiaggia, la sopravvivenza. Riporta iltempo.it

Geopolitica: Gentiloni al Gff, “gli Stati Uniti d’Europa non sono un’utopia, ma una necessità” - “Davanti a chi lavora per indebolire l’Europa, dobbiamo avere il coraggio di rilanciare una vera unione politica: gli Stati Uniti d’Europa non sono un’utopia, ma una necessità”. Secondo agensir.it

Pd, tutti contro Schlein. Gentiloni suona la carica: “Non c'è alternativa al governo Meloni” - Di lui sono note le buone maniere, l’eloquio morbido da consesso internazionale, il romanesco scanzonato che usa come vezzo e qualche piccolo miracolo disseminato lungo un percorso politico infinito. Riporta iltempo.it

Cerca Video su questo argomento: Paolo Gentiloni Fine Utopia