Panatta sulla decisione di Sinner | Non avrei mai rinunciato alla Coppa Davis
Stavolta si va senza il numero due del mondo. Niente Jannik Sinner in Coppa Davis. Toccherà a Matteo Berrettini, Simone Bolelli, Flavio Cobolli, Lorenzo Musetti e Andrea Vavassori giocarsi la Final 8 che si svolgerà dal 18 al 23 novembre sul veloce indoor di Bologna. L’ufficialità della decisione è stata comunicata dal capitano dell’Italia, Filippo Volandri: “Jannik Sinner non ha dato la sua disponibilità per il 2025”. Adriano Panatta sulla pagine del Corriere della Sera commenta il no di Jannik Sinner. «Ci sono situazioni in cui mi sento un dinosauro parlante, e commentare la decisione di Jannik Sinner di non giocare la Final Eight di Coppa Davis è una di queste. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - Panatta sulla decisione di Sinner: «Non avrei mai rinunciato alla Coppa Davis»
Altri contenuti sullo stesso argomento
?PANATTA: "Non voglio fare il bastian contrario, ma queste esibizioni hanno un valore limitato! Non ho mai visto Sinner sorridere cosi tante volte durante il match... Io ne ho fatte di esibizioni così e so quanto poco valgono. Sinner ha fatto comunque un ottim - facebook.com Vai su Facebook
Secondo il segretario di Stato Usa Marco Rubio, i colloqui per il cessate il fuoco a Gaza sarebbero potuti finire molto prima. La decisione di Macron e altri paesi di riconoscere la Palestina, ad oggi soprattutto simbolica, ha finito però con il dare a Hamas la sens - X Vai su X
Panatta sul no di Sinner alla Coppa Davis: «Non avrei mai rinunciato, ma questo non è il mio tennis» - Avrebbe senso giudicare gli avvenimenti di oggi, le persone, i loro comportamenti, con il metro di ieri? Riporta corriere.it
Panatta e il ritiro di Sinner: “Condizioni a Shanghai brutali". Poi l'analisi: "Molti giocatori...” - Le condizioni climatiche di Shanghai stanno mettendo a dura prova i tennisti impegnati in questi giorni nel torneo ATP Masters 1000 in Cina. Da tuttosport.com
Panatta durissimo sul torneo di Shanghai: "Condizioni brutali, Sinner si è ritirato perché..." - Lo svenimento di Fucsovics, i malori di Fritz e Mpetshi Perricard, i giramenti di testa di Comesana e Djokovic e il forfait di Atmane. Secondo corrieredellosport.it