Ogni goccia conta per il futuro del Lago

MAGIONE – A San Savino di Magione, il 7 e 8 novembre, si terrà l’evento “Ogni goccia conta“, organizzato dal movimento civico ’ Il Lago al centro ’ che mira ad ampliare il dibattito sul futuro del Lago Trasimeno e a stimolare l’individuazione e l’applicazione di soluzioni concrete per la sua crisi idrica. L’evento, nella Sala del Gambero, sarà incentrato sulla gestione oculata della risorsa idrica del bacino imbrifero. Saranno organizzate quattro sessioni tematiche con formula di tavola rotonda, coinvolgendo tecnici, studiosi provenienti da tutta Italia, istituzioni e la cittadinanza. L’obiettivo è individuare scenari possibili e azioni concrete, portando alla luce esperienze utili e le opportunità offerte da nuovi studi e tecnologie. 🔗 Leggi su Lanazione.it

ogni goccia conta per il futuro del lago

© Lanazione.it - “Ogni goccia conta“ per il futuro del Lago

Leggi anche questi approfondimenti

ogni goccia conta futuro“Ogni goccia conta“ per il futuro del Lago - MAGIONE – A San Savino di Magione, il 7 e 8 novembre, si terrà l’evento “Ogni goccia conta“, organizzato dal movimento civico ’ Il Lago al centro ’ che mira ad ampliare il dibattito sul futuro del Lag ... Si legge su msn.com

“Ogni goccia conta”: campagna di Egas per ridurre del 30% le perdite idriche - Seicentocinquanta sono invece i milioni di metri cubi consumati in un anno in Sardegna: 420 per uso irriguo, 30 per ... unionesarda.it scrive

'Ogni goccia conta', Egas lancia campagna contro perdite idriche - Seicentocinquanta i milioni di metri cubi consumati in un anno in Sardegna: 420 per uso irriguo, 30 per uso industriale e 200 per uso domestico. Come scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Ogni Goccia Conta Futuro