Non solo Louvre | un secolo di furti perfetti in cui la realtà ha superato l’immaginazione

Parigi, ottobre 2025. Settimana d’autunno, pioggia leggera, turisti in fila davanti a un cancello chiuso. Sette minuti, sette uomini, sette gilet da operai. E’ bastato questo per beffare il museo più sorvegliato del mondo. Un colpo d’epoca, già destinato alla leggenda. Il furto del secolo, dicono i giornali. Ma non è il primo. Ogni epoca ha il suo Louvre, il suo colpo perfetto, il suo genio del male. Cambiano i mezzi, non la fantasia. Il primo a dimostrare che il genio umano vale più di qualunque allarme fu un decoratore italiano: Vincenzo Peruggia, 1911. Entrò al Louvre in camice bianco, come un impiegato qualsiasi, staccò la Gioconda dalla parete e la infilò sotto il cappotto. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

non solo louvre un secolo di furti perfetti in cui la realt224 ha superato l8217immaginazione

© Ilfoglio.it - Non solo Louvre: un secolo di furti perfetti in cui la realtà ha superato l’immaginazione

Contenuti che potrebbero interessarti

louvre secolo furti perfettiNon solo Louvre: un secolo di furti perfetti in cui la realtà ha superato l'immaginazione - Dalla Gioconda ai diamanti del XXI secolo, la storia insegna che astuzia e creatività non hanno età né allarmi capaci di fermarle. Come scrive ilfoglio.it

louvre secolo furti perfettiAltri furti della storia del Louvre - Il furto di domenica al Museo del Louvre di Parigi è stato ripreso e commentato dai giornali francesi e internazionali, e sta alimentando un dibattito sull’efficacia delle misure di sicurezza di uno d ... Da ilpost.it

louvre secolo furti perfettiTutte le volte che i furti al Louvre hanno ispirato film e serie tv - Coincidenze impressionanti nella serie poliziesca «Mystère au Louvre» del 2017: stessi gioielli e stessa ambientazione del colpo di domenica ... Come scrive giornaledibrescia.it

Cerca Video su questo argomento: Louvre Secolo Furti Perfetti