Nino recensione | un viaggio nella fragilità e nella rinascita
La nostra recensione di Nino, il film drammatico di Pauline Loquès che esplora il silenzio della malattia e la forza della condivisione con protagonista Théodore Pellerin. Nino, il nuovo film di Pauline Loquès presentato al Festival di Cannes e alla Festa del Cinema di Roma 2025 è interpretato da Théodore Pellerin, che dà corpo e voce a una delle prove più intense della sua carriera. Il film, distribuito in Italia da Officine UBU, si impone come un dramma intimo e silenzioso sul senso della malattia, della paura e della riscoperta di sé. Attraverso una regia sobria e profondamente empatica, Loquès costruisce un racconto sospeso tra dolore e speranza, dove la vulnerabilità del protagonista diventa terreno di rinascita e di autentico contatto umano. 🔗 Leggi su Spettacolo.eu
© Spettacolo.eu - Nino, recensione: un viaggio nella fragilità e nella rinascita
Altre letture consigliate
IL GIORNALE DI SICILIA dedica una bella recensione alla XXVII edizione del GRAN BALLO DEL GATTOPARDO, l’originale, ideato e diretto da Nino Graziano Luca per Compagnia Nazionale di Danza Storica ed allestito l’11 e 12 ottobre 2025 tra i QUATTRO - facebook.com Vai su Facebook