Nelle favole il segreto dell’amore Gramellini scava nei sentimenti

L’amore non si lascia recintare dalle parole. Il linguaggio è una convenzione umana, l’imbracatura di un concetto. Invece l’amore, lo abbiamo detto, si sottrae a qualsiasi definizione. Parlarne sarebbe indispensabile, ma è talmente difficile che molti preferiscono evitarlo, con i bei risultati che vediamo intorno a noi (talvolta anche dentro di noi): una diffusa maleducazione sentimentale. Mi dirai che per trattare una materia così incandescente servirebbe un filosofo che fosse anche un artista. Per fortuna ce l’abbiamo. Platone fu il primo in Occidente a sostenere che l’amore sgorga dalla testa, ma risuona più nel profondo, in un territorio inaccessibile ai pensieri, dove regna incontrastata l’intuizione. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

nelle favole il segreto dell8217amore gramellini scava nei sentimenti

© Quotidiano.net - "Nelle favole il segreto dell’amore". Gramellini scava nei sentimenti

Altri contenuti sullo stesso argomento

favole segreto dell8217amore gramellini"Nelle favole il segreto dell’amore". Gramellini scava nei sentimenti - Il bacio del Principe Azzurro alla Bella Addormentata non è l’approccio invadente di un uomo di potere a una ragazza inerme, ma il maschile che si riconcilia con il femminile risvegliandolo. Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: Favole Segreto Dell8217amore Gramellini