Nel 70% degli istituti… Scuole a rischio crolli | la scoperta é spaventosa
Un episodio che ha lasciato il segno: nella sede distaccata dell’istituto Piaget Diaz (via Diana, Roma – quartiere Tuscolano) un controsoffitto si è staccato improvvisamente. Fortunatamente non ci sono stati feriti, ma è emerso un dato sconcertante: quella scuola non possedeva nessuna delle tre certificazioni fondamentali per la sicurezza (agibilità, prevenzione incendi, omologazione centrale termica). La scoperta, fotografata nel reportage della rivista Tuttoscuola, ripropone un’emergenza quanto mai urgente nel panorama edilizio scolastico italiano. Leggi anche: “Aumentano i casi sospetti”. Allarme nelle scuole italiane, controlli in corso Leggi anche: “Boato improvviso, è caduto dal cielo”: misterioso oggetto precipita dal nulla Il dossier che fa tremare i muri: numeri drammatici sull’edilizia scolastica. 🔗 Leggi su Tvzap.it
© Tvzap.it - “Nel 70% degli istituti…”. Scuole a rischio crolli: la scoperta é spaventosa
Altre letture consigliate
Per contrastare l'introduzione massiccia di armi nelle scuole di Napoli e dell'area metropolitana, il Comando Provinciale dei Carabinieri ha varato un piano che consiste nell'effettuare controlli al metal detector all'ingresso degli istituti scolastici ? - facebook.com Vai su Facebook
Scuole a rischio crolli: nel 70% degli istituti del Lazio mancano gli attestati di sicurezza - Crescono le polemiche per il crollo del controsoffitto nell’istituto superiore Piaget Diaz, in via Diana, al Tuscolano. Scrive leggo.it
Scuole a rischio crollo Edifici fatiscenti, solo il 41% sono accessibili - Sono 71 i crolli registrati tra settembre 2024 e settembre 2025, in aumento rispetto al 2023/24 quando ne erano stati rilevati 69. Segnala corriere.it