Mobilità dolce e sostenibile | ad Avellino torna il Progetto PiediBus

Tempo di lettura: 2 minuti Dopo il bilancio positivo della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2025, l’Amministrazione commissariale del Comune di Avellino prosegue con determinazione nel percorso volto a promuovere forme di spostamento responsabili e a basso impatto ambientale. In un contesto urbano come quello avellinese, caratterizzato da un elevato tasso di inquinamento atmosferico dovuto principalmente al traffico veicolare, diventa sempre più urgente adottare azioni concrete per migliorare la qualità dell’aria e la vivibilità cittadina. In questa direzione si inserisce il ProgettoPiediBus ”, un’iniziativa educativa e ambientale che coinvolge i più piccoli, le famiglie e le istituzioni, con l’obiettivo di incentivare il tragitto casa-scuola a piedi in piena sicurezza, riducendo l’utilizzo delle automobili e promuovendo stili di vita più sani e sostenibili. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

mobilit224 dolce e sostenibile ad avellino torna il progetto piedibus

© Anteprima24.it - Mobilità dolce e sostenibile: ad Avellino torna il Progetto “PiediBus”

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Avellino, inchiesta Dolce Vita: gli indagati salgono a 18 - Proseguono le notifiche dei ventisei avvisi di conclusione delle indagini sul filone "Dolce Vita". Secondo ilmattino.it

Avellino, inchiesta "Dolce Vita": chiusura indagini per 26 - I carabinieri del Comando provinciale di Avellino hanno notificato gli avvisi di chiusura delle indagini, da parte della procura guidata da Domenico Airoma, per 26 indagati nell'inchiesta "Dolce Vita" ... Come scrive rainews.it

Inchiesta "Dolce Vita" ad Avellino, chiusura indagini per 26 - I carabinieri del Comando provinciale di Avellino stanno notificando gli avvisi di chiusura delle indagini, da parte della procura guidata da Domenico Airoma, per 26 indagati nell'inchiesta "Dolce ... Secondo ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Mobilit224 Dolce Sostenibile Avellino