Miss Carbon recensione del film con Lux Pascal – #RoFF20
Ambientato nella Patagonia argentina, Miss Carbon porta sullo schermo la storia vera di Carla Antonella Rodriguez (interpretata da Lux Pascal, sorella di Pedro ), una ragazza transgender cresciuta in un contesto tanto ostile quanto realistico. Nata Carlos, Carla affronta fin da giovanissima l’esclusione familiare e sociale: la famiglia non la accetta più in casa, la comunità la emargina, e il gelo della Patagonia diventa metafora del suo isolamento interiore. Prima ancora di desiderare di essere donna, racconta alle amiche transgender, sognava di fare la “minera”, di lavorare in miniera come gli uomini della sua città. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
Leggi anche questi approfondimenti
Mamma mia quanto mi manca!!!! I miss it so much! VidSuzuki Italia MarineGNuova Jolly MarinepLowranceyC4 Carbon - SpearfishingoY-40 The Deep Joyrine Lowrance C4 Carbon - Spearfishing Y-40 The Deep Joy @oris #c4carbon #c4 #oris #GoYou - facebook.com Vai su Facebook
Miss Carbón, di Agustina Macri - Un buon film che ha il suo limite nel frenare la veemenza dei conflitti ma riesce comunque a riflettere sul diritto al lavoro e l'identità sessuale. Scrive sentieriselvaggi.it
"Miss Carbon", alla Festa la trans minatrice che lotta per le donne - La regista Agustina Macri, figlia dell'ex Presidente argentino Mauricio Macri, con "Miss Carbon" ha portato alla Festa di Roma la storia di resilienza, sogni, lotta, di Carl ... Segnala libero.it