Manovra | Manzi ' per il cinema taglio vergognoso il governo lo cancelli'
Roma, 21 ott (Adnkronos) - “La legge di bilancio colpisce duramente l'industria cinematografica e audiovisiva italiana, con oltre mezzo miliardo di euro di tagli. La stessa sottosegretaria Borgonzoni, in una lettera che rappresenta il più alto livello dello scaricabarile politico, parla addirittura di 650 milioni di euro sottratti al settore". Lo dice la capogruppo del Pd in commissione Cultura della Camera Irene Manzi. "Tra la riduzione del Fondo nazionale per il cinema e l'audiovisivo, la messa in discussione di capitoli di spesa fondamentali – come l'educazione nelle scuole, la digitalizzazione e gli investimenti nelle sale – e il taglio lineare che colpisce tutte le attività del Ministero della Cultura, siamo di fronte a un attacco senza precedenti -prosegue-. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Manovra: Manzi, 'per il cinema taglio vergognoso, il governo lo cancelli'
Altri contenuti sullo stesso argomento
Manovra, Manzi (Pd): 'Giuli incapace di contenere i tagli alla cultura. Con il governo Meloni per il Mic solo tagli' italialove.tv/2025/10/manovr… - X Vai su X
#Attualità #adnkronos #ultimora Manovra, la bozza: taglio al fondo per il cinema nel 2026 e 2027: #ILMONITO (Adnkronos) – Un taglio di 190 milioni per il 2026 e di 240 milioni per il 2027 al fondo unico per il cinema e l'audiovisivo. Lo prevede la bozza della - facebook.com Vai su Facebook
Manovra: Manzi, 'per il cinema taglio vergognoso, il governo lo cancelli' - “La legge di bilancio colpisce duramente l'industria cinematografica e audiovisiva italiana, con oltre mezzo miliardo di ... Scrive iltempo.it
Manovra,Agici-Apa-Cna, con tagli cinema a rischio migliaia posti - "Rivolgiamo un accorato appello al Presidente della Repubblica, al Governo e Parlamento affinché il Fondo Cinema e Audiovisivo resti invariato nei suoi stanziamenti complessivi, evitando ulteriori tag ... Secondo ansa.it
Manovra, la bozza: taglio al fondo per il cinema nel 2026 e 2027 - Un taglio di 190 milioni per il 2026 e di 240 milioni per il 2027 al fondo unico per il cinema e l'audiovisivo. Riporta msn.com