L’Ue sospende l’introduzione di sanzioni contro Israele

L’ Unione europea ha sospeso l’introduzione di sanzioni contro il governo israeliano, una decisione che ha suscitato critiche da parte di ex funzionari e consiglieri europei. Dopo il Consiglio Affari Esteri di lunedì, l’Alto rappresentante Kaja Kallas ha annunciato una «pausa» nel processo per revocare i vantaggi commerciali a Israele e colpire i responsabili delle violenze, spiegando che «il contesto è cambiato» con l’avvio del piano per la fine della guerra nella Striscia di Gaza. Le misure restano tuttavia «sul tavolo», ha precisato, vista la fragilità della tregua. Sven Kühn von Burgsdorff, già rappresentante Ue nei Territori palestinesi, ha detto al Guardian che Kallas ha perso «il punto della responsabilità legale», ricordando che le sanzioni servono anche come reazione alle violazioni del diritto internazionale commesse da Israele. 🔗 Leggi su Lettera43.it

l8217ue sospende l8217introduzione di sanzioni contro israele

© Lettera43.it - L’Ue sospende l’introduzione di sanzioni contro Israele

Contenuti che potrebbero interessarti

Ue sospende sostegno bilaterale con Israele e propone sanzioni ai ministri estremisti - Attualmente circa il 63% dell’export israeliano entra già a dazio zero, mentre il restante 37% – pari a 5,8 miliardi di euro nel 2024 su un totale di 15,9 miliardi – sarà soggetto a tariffe più alte. Segnala tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: L8217ue Sospende L8217introduzione Sanzioni