L' inverno demografico italiano in tre grafici

Nel 2024 in Italia il numero medio di figli per donna è sceso a 1,18: un valore inferiore sia a quello del 2023 (1,20) sia al minimo storico che si è registrato nel 1995 (1,19). È questo il dato più preoccupante che emerge dal report dell' Istituto nazionale di statistica (Istat) "Natalità e fecondità della popolazione residente" e la stima provvisoria relativa ai primi sette mesi del 2025 non è incoraggiante perché evidenzia un tasso di fecondità pari a 1,13, con le nascite che non bastano a rimpiazzare le generazioni precedenti. In parole semplici, significa che ogni donna ha in media 1,13 figli nel corso della sua vita. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

l inverno demografico italiano in tre grafici

© Ilfoglio.it - L'inverno demografico italiano in tre grafici

Altri contenuti sullo stesso argomento

inverno demografico italiano treIstat, l'inverno demografico sempre più sotto zero - Da gennaio a luglio 2025  è stato di 13mila in meno rispetto allo stesso periodo del 2024 (- Lo riporta msn.com

Chiara Saraceno: “La denatalità è iniziata tre generazioni fa. Basta demonizzare le madri che lavorano” - La sociologa: «Le politiche sociali siano universalistiche: nidi gratis, consultori e part- Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Inverno Demografico Italiano Tre