Lezioni digitali per over 50 Gli studenti in cattedra
C’è una sola scuola, a Pesaro e forse in Italia, dove gli studenti non solo possono entrare con il cellulare, ma passare tutta l’ora a ’smanettare’ con buona pace del ministro Valditara. Questa scuola è l’istituto professionale per l’industria e l’artigianato Benelli, dove una sessantina di over 50 sta per avventurarsi nella frequenza di un corso di "Competenze digitali" tenuto dagli studenti stessi della scuola, in un ribaltamento dei ruoli che non potrà che generare un reciproco arricchimento. Questo almeno è quanto sperano i promotori dell’iniziativa, ovvero i soci di ’50&Più’, che proprio nell’istituto Benelli hanno trovato quella condivisione in grado di dare forma a un bisogno ormai trascersale: quello di stare al passo con i tempi, comunicare sui social, padroneggiare le applicazioni, usare motori di ricerca, fare acquisti online e interfacciarsi con le pubbliche amministrazioni tramite lo Spid. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Lezioni digitali per over 50. Gli studenti in cattedra
News recenti che potrebbero piacerti
Aprono oggi le iscrizioni al corso gratuito “Lezioni di educazione digitale: strumenti della biblioteca digitale”! Un percorso pensato per chi vuole acquisire le competenze base per utilizzare in autonomia i dispositivi digitali e accedere ai servizi online delle bibli - facebook.com Vai su Facebook
Lezioni digitali per over 50. Gli studenti in cattedra - C’è una sola scuola, a Pesaro e forse in Italia, dove gli studenti non solo possono entrare con il cellulare, ma passare tutta l’ora a ’smanettare’ con buona pace del ministro Valditara. Da ilrestodelcarlino.it
Over 50: competenze digitali e lavoro in Italia - Una fotografia del non sempre facile rapporto tra gli over 50 e il Web, l'importanza delle competenze digitali e il reinserimento nel mondo del lavoro. Come scrive webnews.it
Lezioni di tablet per over 50 - Il laboratorio gratuito prevede due incontri la settimana per due mesi nella biblioteca «Cesare Pavese» di Casalecchio. Riporta corrieredibologna.corriere.it