L' Europa lancia la sfida ai satelliti targati Musk
Leonardo si prepara a dare il via libera all'alleanza satellitare con Thales ed Airbus. Una sfida tutta europea ai rivali americani (Starlink di Elon Musk) e cinesi. Un affare che prima ancora della sua definitiva firma ha già mandato in orbita il titolo. Alla vigilia del cda straordinario, che secondo indiscrezioni non confermate dalla società dovrebbe definire i dettagli e dare il via libera, l'azione ha guadagnato oltre il 4% a 50,18 euro. Bene anche Thales (+3,7%) e Airbus (+1%). Dopo mesi di trattative, dunque, sembra che le parti siano riuscite a chiudere il cerchio, in particolare sulla valutazione (che riguarda cinque società: Thales Alenia Space, Telespazio, Airbus Space Systems, Airbus Intelligence e, infine, le attività spaziali di Leonardo) e che dovrebbe aggirarsi poco sopra i 10 miliardi. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - L'Europa lancia la sfida ai satelliti targati Musk
Approfondisci con queste news
Intesa Sanpaolo lancia la prima ELITE Lounge per le #pmi del Centro-Est Europa: obiettivo è accompagnare le aziende in un percorso di sviluppo e alta formazione su sostenibilità, crescita estera, modelli di leadership e strategia aziendale https://group.inte - X Vai su X
La Cgil di Livorno lancia l'allarme. L'Ineos, fabbrica chimica che a Rosignano occupa 400 dipendenti, rischia la chiusura. Serve il conivolgimento del governo italiano che faccia squadra con l'Europa- spiega il sindacato Susanna Giusti - facebook.com Vai su Facebook
Un polo europeo dei satelliti da 10 miliardi. Il Cda di Leonardo verso il sì al “Progetto Bromo” - Domani il via libera all’accordo con Airbus e Thales per una nuova alleanza nel campo dei satelliti e dei servizi spaziali dual use. Come scrive huffingtonpost.it