Lettere racconti e romanzi postumi il meglio dello scrittore più rilevante del Novecento
È possibile riuscire a mettere in estetica sequenza e in linea definita i libri più belli di Franz Kafka (1883 – 1924)? La risposta è davvero ardua perché lo scrittore boemo sfugge a ogni banale definizione, se non quella di essere il più grande sperimentatore del Modernismo nonché uno degli scrittori fondamentali della letteratura mondiale. Da Le Metamorfosi a Il Processo, le s ue opere incidono sull’esistenza come lo specchio oscuro dell’anima del Novecento europeo, inserendo una frattura tra arte letteraria e realtà, deformandola fino al paradosso e tenendola insieme dall’uso seduttivo della parola. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Lettere, racconti e romanzi postumi, il meglio dello scrittore più rilevante del Novecento
Altri contenuti sullo stesso argomento
Uboldo, memoria e storia nel nuovo libro dell’autrice Susanna Previati: “Cara Ilka. Lettere da Aushwitz” - facebook.com Vai su Facebook
L’imperdibile romanzo di Gill Hornby e le lettere segrete di “Miss Austen” date alle fiamme - "Miss Austen" censurata da Cassandra, raccontata da Gill Hornby in una biofiction intelligente. Riporta libreriamo.it
Giovanni Verga, le lettere inedite ai nipoti: “Io di romanzi ne fo ma non ne mangio…” - 1922) rimarcando la differenza tra i romanzi sentimentali ("perniciosi") che la nipote Caterina voleva leggere e i romanzi ... Secondo repubblica.it