Le sculture di piazza Maggiore ritrovano voce all’Archiginnasio

"Come sosteneva Roberto Longhi, le opere d’arte sono mute", osserva Andrea Bacchi, direttore della Fondazione Zeri. "Hanno bisogno di essere comprese, interpretate, raccontate". È da questa convinzione che nasce La Scultura in Piazza Maggiore, un ciclo di incontri ideato da Bacchi e Marcello Calogero per restituire significato e voce ai monumenti che abitano la piazza simbolo di Bologna. Promossa dalla Fondazione Federico Zeri dell’Università di Bologna in collaborazione con la Biblioteca comunale dell’Archiginnasio, la rassegna si propone di riportare l’attenzione su un patrimonio spesso trascurato, quello scultoreo, in una città che la tradizione ha voluto soprattutto ’pittrice’. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

le sculture di piazza maggiore ritrovano voce all8217archiginnasio

© Ilrestodelcarlino.it - Le sculture di piazza Maggiore ritrovano voce all’Archiginnasio

Altre letture consigliate

sculture piazza maggiore ritrovanoLe sculture di piazza Maggiore ritrovano voce all’Archiginnasio - Al via oggi un ciclo di incontri organizzati dalla Fondazione Zeri. Lo riporta ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Sculture Piazza Maggiore Ritrovano