Le nascite calano ancora in Italia | minimo storico di 1,18 figli per donna

Continua la diminuzione delle nascite in Italia: nel 2024 sono state 369.944, in calo del 2,6 per cento sull’anno precedente (una contrazione di quasi 10 mila unità). Lo riporta l’Istat: il numero medio di figli per donna ha raggiunto il minimo storico nel 2024, attestandosi a 1,18. E la stima provvisoria relativa ai primi sette mesi del 2025 evidenzia un ulteriore ribasso a 1,13. L’andamento decrescente delle nascite prosegue senza soste dal 2008. Nel periodo gennaio-luglio del 2025 le nascite sono state circa 13 mila in meno rispetto allo stesso periodo del 2024 (-6,3 per cento). L’andamento decrescente delle nascite prosegue in Italia senza soste dal 2008: da allora la perdita complessiva è stata di quasi 207 mila nascite (-35,8 per cento). 🔗 Leggi su Lettera43.it

le nascite calano ancora in italia minimo storico di 118 figli per donna

© Lettera43.it - Le nascite calano ancora in Italia: minimo storico di 1,18 figli per donna

Altri contenuti sullo stesso argomento

nascite calano italia minimoIstat, le nascite calano ancora. Minimo storico per il numero di figli per donna - Secondo i dati diffusi oggi dall’ Istat nel 2024 le nascite sono state 369. Come scrive repubblica.it

nascite calano italia minimoNascite. Continua il calo in Italia: 369.944 nel 2024, il 2,6% in meno del 2023 (e il primo semestre 2025 segna già il -6,3%). I dati Istat - Il numero medio di figli per donna raggiunge il minimo storico: 1,18 nel 2024 (1,20 nel 2023). Segnala quotidianosanita.it

nascite calano italia minimoItalia senza figli, crollano le nascite e mamme sempre più tardi: tutti i dati - Continua la diminuzione delle nascite in Italia. Scrive leggo.it

Cerca Video su questo argomento: Nascite Calano Italia Minimo