Le mareggiate in Romagna? Un episodio di ‘meteo-tsunami’ | cos’è successo il 5 ottobre 2025

Rimini, 21 ottobre 2025 – Non fu un ‘normale’ fenomeno di maltempo, ma un episodio di ‘meteo-tsunami’ quello che ha colpito le coste della Romagna la prima domenica di ottobre di quest’anno (il 5 ottobre). L’innalzamento del mare è avvenuto dopo un brusco calo di pressione atmosferica e quello che è successo ce lo ricordiamo bene: forti venti hanno provocato ingressioni marine che hanno inondato le spiagge e le prime vie prospicienti ( foto ). Molti stabilimenti balneari e locali si sono allagati soprattutto tra Milano Marittina, Cervia e Cesenatico, alcuni porti come quelli di Rimini e Riccione sono andati sott’acqua, anche sulla costa ferrarese ci sono stati danni e disagi. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

le mareggiate in romagna un episodio di 8216meteo tsunami8217 cos8217232 successo il 5 ottobre 2025

© Ilrestodelcarlino.it - Le mareggiate in Romagna? Un episodio di ‘meteo-tsunami’: cos’è successo il 5 ottobre 2025

Argomenti simili trattati di recente

mareggiate romagna episodio 8216meteoMareggiate a inizio ottobre a Rimini, 'è stato meteo-tsunami' - Mareggiate e fenomeni di ingressione marina tra Rimini e altre località della riviera a inizio ottobre: il fenomeno non fu "normale" maltempo ma un episodio di "meteo- Da ansa.it

Mareggiate in Romagna: “Danni per 10 milioni di euro” - Legacoop Romagna stima in circa 10 milioni di euro l'impatto delle mareggiate di ieri, domenica 5 ottobre, sulle imprese associate che operano sugli arenili. Segnala chiamamicitta.it

mareggiate romagna episodio 8216meteoMareggiate in Romagna, Legacoop: “Dieci milioni di danni alle imprese associate, chiediamo un incontro alla Regione” - Legacoop Romagna stima in circa dieci milioni di euro l’impatto delle mareggiate di domenica sulle imprese associate che operano sugli arenili. Si legge su corriereromagna.it

Cerca Video su questo argomento: Mareggiate Romagna Episodio 8216meteo