Le icone horror dimenticate | 5 classici che devono tornare
Gli anni ’20 del 2000 stanno dimostrando di essere un decennio d’oro per il cinema horror. L’asticella si alza costantemente, con nuove uscite che entusiasmano critica e pubblico. Solo il 2025 ha regalato successi notevoli come Sinners di Ryan Coogler e Weapons di Zach Cregger, entrambi film originali che mescolano abilmente terrore e, nel caso di Weapons, la commedia. Questi successi dimostrano che l’horror non ha bisogno di franchise preesistenti. Tuttavia, mentre i pilastri come Michael Myers ( Halloween ) e Ghostface ( Scream ) continuano a prosperare, altre icone horror sembrano essere state messe da parte. 🔗 Leggi su Nerdpool.it
© Nerdpool.it - Le icone horror dimenticate: 5 classici che devono tornare
Argomenti simili trattati di recente
Dalla Mostra del Cinema di Venezia, i maestri del cinema Guillermo Del Toro e Luc Besson svelano i segreti dietro le loro nuove e attesissime pellicole. ci racconta come i due registi hanno reinventato due icone del cinema horror: Fr - facebook.com Vai su Facebook
#31DaysOfHorror - 31 horror reviews over 31 days: Day 14 - Island of the Living Dead (AKA L'Isola dei morti viventi. Dir: Bruno Mattei, 2006). https://areaoftheunwell.blogspot.com - X Vai su X