Lattuca e la lezione di Sigfrido Sozzi | Respingere qualsiasi violenza
Passano gli anni e poi i decenni. Quello che serve è non dimenticare. Non dimenticare quel 20 ottobre 1944 nel quale una città messa in ginocchio dalla guerra, dalle bombe e dalle atrocità del nazifascismo scendeva in strada per salutare i soldati Alleati che la stavano liberando pagando, come ha ribadito ieri il sindaco Enzo Lattuca, con la loro vita il prezzo della libertà in un puntino su una carte geografica che loro nemmeno conoscevano. Quello che serve è non dimenticare la storia, per evitare che si ripeta. Perché gli 81 anni che da allora ci hanno portato a oggi senza che nel nostro Paese si combattessero più guerre sono lunghi, non possono terminare. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Lattuca e la lezione di Sigfrido Sozzi: "Respingere qualsiasi violenza"
Altre letture consigliate
COME SARÀ IL FUTURO MUSEO ARCHEOLOGICO? Prenderà avvio da piazza Bufalini, ovvero dal futuro accesso del Museo, la passeggiata guidata dal Sindaco Enzo Lattuca e dall’Assessore alla Cultura Carlo Verona alla scoperta dell’Archeologico in pro - facebook.com Vai su Facebook
Lattuca e la lezione di Sigfrido Sozzi: "Respingere qualsiasi violenza" - Non dimenticare quel 20 ottobre 1944 nel quale una città messa in ginocchio dalla guerra, dalle bombe e dalle atrocità del nazifas ... Scrive ilrestodelcarlino.it