La tragica storia di Monika Ertl la ragazza che vendicò Ernesto Che Guevara
La storia è piena di persone e personalità che hanno lasciato una traccia, positiva o negativa, e che vengono ricordate per le loro azioni, pensieri o lasciti sui libri di storia e nei racconti di chi li ha visti eo conosciuti. Ma ci sono anche molte altre persone, meno note, meno conosciute e di cui quasi nemmeno si parla, ma che hanno fatto cose che vale la pena riportare alla luce e ricordare. Come Monika Ertl, passata alla storia come la ragazza che vendicò Ernesto Che Guevara e morta all’età di 36 anni in un agguato. Ma la cui vita è stata molto più di questo. Era il 9 ottobre 1967, quando Roberto Quintanilla, capo dei servizi segreti boliviani, posò accanto al corpo senza vita di Ernesto Che Guevara, con le mani tagliate proprio da colui che, fiero ed orgoglioso, si faceva fotografare vicino a una delle personalità e dei rivoluzionari più importanti di tutto il ventesimo secolo. 🔗 Leggi su Robadadonne.it
© Robadadonne.it - La tragica storia di Monika Ertl, la ragazza che vendicò Ernesto Che Guevara
Contenuti che potrebbero interessarti
Ricorre domani | Il rastrellamento del ghetto di Roma: storia di Elio Pavoncello, intellettuale antifascista Il 16 ottobre del 1943 rappresenta una data indelebile e tragica nella storia italiana. La ferocia nazista travolge, spalleggiatta dalla complicità della Repubbl Vai su Facebook
La tragica storia di #PaoloMendico, il quattordicenne di Latina che poche ore prima del ritorno in classe si è tolto la vita, ha riacceso i riflettori sul dramma del #bullismo. Ecco i segnali d'allarme che i genitori non dovrebbero mai sottovalutare ? https://tuttoscu - X Vai su X