La rivoluzione silenziosa delle donne del seicento
Un viaggio tra arte, coraggio e capolavori dimenticati delle donne del Seicento napoletanoAlle Gallerie d’Italia di Napoli si aprirà una mostra straordinaria: “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”, che prosegue il percorso avviato con l’esposizione su Artemisia Gentileschi nel 2023. 🔗 Leggi su Napolitoday.it
Leggi anche questi approfondimenti
, insieme a , parlano di una città che sta vivendo una trasformazione profonda: una rivoluzione silenziosa che unisce tecnologia, sostenibilità e partecipazione. Giovedì 30 ottobre Ore 18:00 Wire Coworking Il li - facebook.com Vai su Facebook
Dieci anni di Dada: dalle aule capovolte alla “Gioia Interna Lorda” la rivoluzione silenziosa che ha ridisegnato spazi e ruoli nella scuola coinvolgendo studenti e docenti - X Vai su X
Giorgio Armani è morto, la sua rivoluzione silenziosa no - Pochi giorni fa Giorgio Armani aveva acquistato La Capannina di Forte dei Marmi. Lo riporta quotidiano.net
“La rivoluzione delle donne”. Attesa a San Giovanni per lo spettacolo di Paola Turci e Gino Castaldo - Arezzo, 21 agosto 2025 – San Giovanni Valdarno si prepara a vivere una serata di grande prestigio con il Festival Orientoccidente. lanazione.it scrive
Mahsa Amini, tre anni dopo: nel suo nome, la rivoluzione delle donne iraniane continua - L’immagine delle donne senza velo nelle strade iraniane è diventata il simbolo della resistenza silenziosa. Secondo iodonna.it