La riforma della legge sull' arbitrato | un segnale di apertura della Cina al mercato legale globale
Con il professor Stefano Porcelli abbiamo approfondito le recenti modifiche alla legge sugli arbitrati in Cina, approvate il 12 settembre dal Comitato permanente dell’Assemblea Nazionale del Popolo. La riforma, che entrerà in vigore nel marzo 2026, modernizza e apre il sistema arbitrale cinese. 🔗 Leggi su Today.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Per la presidente di categoria la svolta sarà la riforma della legge quadro del settore: «Dobbiamo reinventare i lavori tradizionali e portarli a essere qualcosa di nuovo» - facebook.com Vai su Facebook
Non autosufficienza, più che una riforma la legge sugli anziani è una scatola vuota https://ilsole24ore.com/art/non-autosufficienza-piu-che-riforma-legge-anziani-e-scatola-vuota-AHL44nFD?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitt - X Vai su X
La riforma Cartabia rilancia l'arbitrato in Italia - La Camera Arbitrale di Milano registra un aumento del 100% nelle domande di arbitrato, con un valore complessivo di oltre 1,36 miliardi di euro, grazie ai nuovi poteri cautelari degli arbitri. Segnala italiaoggi.it
Confartigianato: dopo 40 anni la revisione Legge quadro sull’artigianato - Confartigianato: dopo 40 anni la revisione Legge quadro sull’artigianato ... Da vicenzareport.it