La galleria nel salotto buono il presidente Scalfaro gli amici artisti | Milano piange Frediano Farsetti

Milano, 21 ottobre 2025 –  A Milano era arrivato nel 1982, dando vita a una galleria d’arte che si aggiungeva alla sede storica di Prato, aperta nel 1955, e agli spazi inaugurati poi a Cortina d’Ampezzo e in Versilia, garantendo così uno sbocco ulteriore in una città che costituisce dei mercati più ricchi e ambiti per le opere d’arte: di certo con Frediano Farsetti, scomparso questa mattina a 91 anni, se ne va una figura che, partendo dalla sua Toscana, con il marchio FarsettiArte è stata in grado di condizionare e influenzare il mercato dell’arte italiana del Novecento, affiancando all’attività delle gallerie anche quella della casa d’aste fondata nel 1962, una realtà che ha “battuto” in oltre sessant’anni di attività oltre 100mila opere. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

la galleria nel salotto buono il presidente scalfaro gli amici artisti milano piange frediano farsetti

© Ilgiorno.it - La galleria nel salotto buono, il presidente Scalfaro, gli amici artisti: Milano piange Frediano Farsetti

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

galleria salotto buono presidenteLa galleria nel salotto buono, il presidente Scalfaro, gli amici artisti: Milano piange Frediano Farsetti - A Milano era arrivato nel 1982, dando vita a una galleria d’arte che si aggiungeva alla sede storica di Prato ... Secondo msn.com

Acqua del rubinetto e due pizze in quattro: il lato amaro del turismo low cost nel salotto buono di Milano - Sì, certo, tanti visitatori, forse più della scorsa estate, ma con minori capacità di spesa. Segnala ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Galleria Salotto Buono Presidente