Jordi Savall e il Quartetto di Milano | Vivaldi insegnò a suonare alle orfane Un genio che ha scritto musica vocale
Immenso, non ci sono altri aggettivi per definire Jordi Savall. Violoncellista, gambista, direttore d’orchestra e musicologo, a lui dobbiamo la scoperta di brani inediti, l’esecuzione perfetta con strumenti d’epoca e la diffusione della musica antica in Europa e nel mondo. Questa sera l’eclettico musicista spagnolo con Les Musiciennes du Concert des Nations, ensemble da lui fondato, la violinista Alfia Bakieva, inaugura la stagione della Società del Quartetto di Milano. Il concerto è dedicato a Vivaldi con Concerto in fa maggiore; Concerto in re minore da L’estro armonico; Concerto in si minore da L’estro armonico; Le stagioni, quattro concerti da Il Cimento dell’Armonia e dell’Inventione. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Jordi Savall e il Quartetto di Milano: "Vivaldi insegnò a suonare alle orfane. Un genio che ha scritto musica vocale"
News recenti che potrebbero piacerti
Gatsby_Books. Jordi Savall · Prelude. Finalmente è arrivatooooooo! “La notte devastata” è un romanzo horror paragonabile a “L’incubo di Hill House” di Shirley Jackson. C’è tutto: suspense, soprannaturale, terrore, sangue. Un capolavoro del genere. - Le Fi Vai su Facebook
Ascoltiamo adesso un istante dal "Canticum in honorem Beate Virginis Mariae" di Marc-Antoine Charpentier, nato oggi a Parigi nel 1643. Ad interpretare tutto Jordi Savall sul podio de Le Concert des Nations. È la nostra buona notte - X Vai su X
Jordi Savall e il Quartetto di Milano: "Vivaldi insegnò a suonare alle orfane. Un genio che ha scritto musica vocale" - Viaggio alla riscoperta di brani inediti con l’ensemble “Les Musiciennes du Concert des Nations“ "Amo Milano, ho cominciato la carriera nella chiesa di San Maurizio, su invito del poeta Sandro Boccard ... Riporta ilgiorno.it
"Ridiamo vita alla classica senza gli effetti speciali" - Puntiamo sull'offerta di qualità e sul ruolo educativo" ... Come scrive msn.com
Jordi Savall, a Milano la leggenda della musica barocca - Immenso come la leggenda che lo circonda e, nello stesso tempo, comunicativo e profondo come la sua musica. Riporta ilgiorno.it