Istat l' inverno demografico sempre più sotto zero

Roma, 21 ottobre 2025 – L’inverno demografico italiano continua senza sosta e, anzi, si accentua. Nascite in calo e fecondità ai minimi storici nel 2024 e nei primi sei mesi del 2025. Lo scorso anno le nascite sono state 369.944, in calo del 2,6% sull’anno precedente (una contrazione di quasi 10mila unità). Nell’anno in corso in base ai dati provvisori relativi a gennaio-luglio le nascite sono circa 13mila in meno rispetto allo stesso periodo del 2024 (-6,3%). Il numero medio di figli per donna raggiunge il minimo storico: nel 2024 si attesta a 1,18, in flessione sul 2023 (1,20). La stima provvisoria relativa ai primi 7 mesi del 2025 mette in risalto una fecondità pari a 1,13. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

istat l inverno demografico sempre pi249 sotto zero

© Quotidiano.net - Istat, l'inverno demografico sempre più sotto zero

News recenti che potrebbero piacerti

istat inverno demografico pi249Istat, l'inverno demografico sempre più sotto zero - Da gennaio a luglio 2025  è stato di 13mila in meno rispetto allo stesso periodo del 2024 (- Riporta quotidiano.net

Calo nascite, Blangiardo (ex Istat): “Serve politica territoriale”/ “Anticipare la nascita del primo figlio” - L’inverno demografico in Italia è sempre più preoccupante, con un calo delle nascite dell’8% in cinque mesi. Si legge su ilsussidiario.net

Prosegue l’inverno demografico italiano. Nei primi 6 mesi del 2025 nascite in calo del 7% - Le nascite nel primo semestre ammontano a 166mila unità ed evidenziando un ulteriore calo della natalità (- Da quotidianosanita.it

Cerca Video su questo argomento: Istat Inverno Demografico Pi249