Istat | in Campania sempre meno figli nel 2025 calo del 6,5%
Tempo di lettura: 2 minuti Anche in Campania, come nel resto dell’Italia, nascono sempre meno figli. È il dato che viene fuori dalla studio “Natalità e fecondità della popolazione residente” relativo all’anno 2024 e diffuso oggi dall’Istat. E anche i primi dati riferiti al 2025, forniscono un quadro decisamente preoccupante in tal senso. Se in Italia il calo è stato pari al 2,6% rispetto al 2023 (con 369.944 nascite, quasi 10mila in meno rispetto ai dodici mesi precedenti), con 1,18 figli per donna (in diminuzione rispetto all’1,20 del 2023), in Campania si sale ad 1,26 figli per donna, con un calo però più marcato rispetto al dato nazionale, se si tiene conto che nel 2023 si era all’1,29. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Istat: in Campania sempre meno figli, nel 2025 calo del 6,5%
Altri contenuti sullo stesso argomento
Il dossier Istat sulla povertà. In Campania sono circa ottocentomila le persone in serie difficoltà, 70mila in Irpinia. Servizio di Amedeo Picariello #itv - facebook.com Vai su Facebook
Istat: in Campania sempre meno figli, nel 2025 calo del 6,5% - È il dato che viene fuori dalla studio "Natalità e fecondità della popolazione residente" relativo all'anno 2024 e diffuso ogg ... ansa.it scrive
Italia senza figli, crollano le nascite e si diventa mamma sempre più tardi: tutti i dati - Continua la diminuzione delle nascite in Italia. leggo.it scrive
Istat, nascite in grave calo in Italia: ai minimi storici il numero medio di figli per donna. La Calabria la peggiore del Sud Italia, stabile la Sicilia | DATI - Secondo l’ultimo report divulgato dall’Istat, i dati del 2025 potrebbero superare (in negativo) quelli dell’anno passato. Lo riporta strettoweb.com