Istat continua il calo delle nascite Fecondità ai minimi storici

Continua il crollo delle nascite in Italia. Nel 2024 sono state 369.944, in calo del 2,6% sull’anno precedente. Questo il quadro Istat che emerge dai dati provvisori relativi a gennaio-luglio 2025 con circa 13mila bambini in meno rispetto allo stesso periodo del 2024 (-6,3%). Il numero medio di figli per donna raggiunge il minimo storico: nel 2024 si attesta a 1,18, in flessione sul 2023 (1,20). La stima provvisoria relativa ai primi 7 mesi del 2025 evidenzia una fecondità pari a 1,13. Una discesa che, dal 2008, non si è mai arrestata. Il calo delle culle in Italia prosegue senza soste dal 2008, anno nel quale si è registrato il numero massimo di nati vivi degli anni Duemila (oltre 576mila). 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

istat continua calo nasciteIstat: nascite ancora in calo, crollo in Sardegna con -10,1% - Continua la diminuzione delle nascite in Italia. Si legge su ansa.it

istat continua calo nasciteNascite ancora in calo, fecondità ai minimi storici. I dati dell'Istat - Il numero medio di figli per donna raggiunge il valore più basso ... huffingtonpost.it scrive

istat continua calo nasciteL'Italia sta scomparendo, il calo delle nascite non si ferma più. Fecondità ai minimi storici - Continua la diminuzione delle nascite: nel 2024 sono state 369. Si legge su affaritaliani.it

Cerca Video su questo argomento: Istat Continua Calo Nascite