Interviste che sembrano romanzi di fantascienza

Il nuovo libro dello storico Lorenzo Benadusi, Il mondo che verrà. Gli italiani e il futuro 1851-1945, pubblicato quest’estate da Laterza, rischia di mandarmi in rovina: costa ventiquattro euro, me ne farà spendere ventiquattromila. Quasi a ogni pagina trovo la menzione di un romanzo, di un racconto, di un libro illustrato o di un fumetto fantascientifico su cui bramo di mettere le mani, a qualunque prezzo. Per fortuna ce n’è almeno uno che nessun antiquario potrebbe mai vendermi. E' un romanzo inedito del 1935 di Calogero Ciancimino, Gli uomini d’Acciaio. Racconta di un ebreo potentissimo che da un’isola artificiale sottomarina comanda un esercito di automi e li usa per operazioni di spionaggio industriale (del resto, “è sempre la razza giudaica a spingere la scienza al di là di ogni limite”). 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

interviste che sembrano romanzi di fantascienza

© Ilfoglio.it - Interviste che sembrano romanzi di fantascienza

News recenti che potrebbero piacerti

interviste sembrano romanzi fantascienzaInterviste che sembrano romanzi di fantascienza - In compenso posso leggere, gratis, un’intervista del 17 ottobre di Mow Magazine allo studioso di intelligence Aldo Giannuli: “Guardate che qui si ... Segnala ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: Interviste Sembrano Romanzi Fantascienza