Intelligenza artificiale negli screening mammografici | la Asl Bari nel progetto per la prevenzione senologica
L’Asl di Bari è stata individuata dalla società scientifica GISMa (Gruppo Italiano Screening Mammografico) come centro di riferimento al Sud Italia per la sperimentazione dell’intelligenza artificiale applicata alla diagnostica senologica nell’ambito dello screening mammografico.Grazie alla nuova. 🔗 Leggi su Baritoday.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Marco Camisani Calzolari. . Dietro l’AI che usiamo ogni giorno c’è l’Africa. Invisibile ma decisiva. Questo video è offerto da: Report Aziende (maggiori info nel primo commento) C’è un continente che, quando si parla di intelligenza artificiale, viene sistematic Vai su Facebook
Intelligenza artificiale, la grande abbuffata: investimenti da record, illusioni miliardarie e il rischio di bolla tecnologica - X Vai su X
L'intelligenza artificiale aiuterà gli screening mammografici - La Asl di Bari sperimenterà, all'ospedale Di Venere, l'uso dell'intelligenza artificiale applicata alla diagnostica senologica nell'ambito dello screening mammografico. Scrive ansa.it
Intelligenza artificiale per prevenzione tumore al seno: l’ASL Bari scelta per sperimentazione nazionale sistema BreastNegative - L’innovativa tecnologia supporta i radiologi nella lettura delle mammografie, riduce gli errori diagnostici e aumenta la sicurezza per le pazienti. Secondo lagazzettadelmezzogiorno.it
PREVENZIONE Bari, l’intelligenza artificiale a supporto della prevenzione senologica - L’ASL di Bari è stata individuata dalla società scientifica GISMa (Gruppo Italiano Screening Mammografico) come centro di riferimento al Sud Italia per la sperimentazione dell’intelligenza artificiale ... Riporta statoquotidiano.it