Intellettuali in fuga dall’Italia fascista | convegno al Senato
Firenze, 21 ottobre 2025 – Un prezzo molto salato in termini di risorse scientifiche e culturali è quello pagato dall’Italia a seguito delle leggi razziali e, in generale, nel periodo fascista. Il nostro Paese è generalmente considerata terra di migranti poveri e senza istruzione, ma durante il ventennio, in particolare dopo l’emanazione delle leggi antisemite, anche accademici e scienziati espatriarono in cerca di libertà, lavoro e salvezza. Chi erano? lI progetto ‘Intellettuali in fuga’ ricostruisce in un sito web in progress ad accesso gratuito e aperto a eventuali segnalazioni da parte degli utenti (https:intellettualinfuga. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Intellettuali in fuga dall’Italia fascista: convegno al Senato
News recenti che potrebbero piacerti
IL TEMPO: “È INIZIATA LA GRANDE FUGA, LA SINISTRA DI MEZZA ITALIA SCARICA L’EX GURU ALBANESE”. “Sempre più esponenti democratici prendono le distanze. Anche intellettuali e comici si sfilano dopo le parole sugli ostaggi di Hamas e il caso - facebook.com Vai su Facebook
Intellettuali in fuga dall’Italia fascista: convegno al Senato - Il 29 ottobre a Palazzo Giustiniani si parlerà dell’emigrazione intellettuale nel ventennio, ecco come partecipare ... lanazione.it scrive