Indebitamento netto e debito pubblico 2024 | cala il deficit cresce il rapporto debito PIL

L’Istat comunica alla Commissione Europea i dati 2021-2024: migliorano i conti pubblici, ma il debito resta in crescita.. Istat: migliorano i conti pubblici, ma cresce il debito. L’Istat ha pubblicato i principali dati della notifica sull’indebitamento netto e sul debito delle Amministrazioni Pubbliche (AP), relativi al periodo 2021-2024, trasmessi alla Commissione Europea nell’ambito della Procedura per i Disavanzi Eccessivi (PDE) prevista dal Trattato di Maastricht. Ogni Paese dell’Unione Europea è tenuto a comunicare due volte l’anno – entro il 31 marzo e il 30 settembre – i livelli di indebitamento netto, debito pubblico e altre grandezze di finanza pubblica. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

indebitamento netto debito pubblicoIstat notifica deficit e debito 2024 alla Commissione Ue - L'Istat ha notificato alla Commissione Europeo il deficit e il debito pubblico dell'Italia nel 2024 confermando le stime rese note a settembre. Da ansa.it

Deficit/Pil: cala al 3,4% in 2024, sale debito pubblico (Istat) - 3,4% del Pil, in diminuzione di 79,4 miliardi rispetto al 2023 (- Lo riporta milanofinanza.it

indebitamento netto debito pubblicoItalia indebitata, lo Stato ha passività per 3.943 miliardi e patrimonio netto negativo - Il Rendiconto approvato a ottobre 2025 rivela che l’Italia ha passività totali per 3. Come scrive quifinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Indebitamento Netto Debito Pubblico