Inail innovazione ricerca e prevenzione al centro Giornata salute e sicurezza sul lavoro
Roma, 21 ott. (Labitalia) - Dall'esoscheletro per la deambulazione assistita al sistema di addestramento in realtà virtuale per le attività in cave e cantieri, i ricercatori Inail sono impegnati nello sviluppo di dispositivi all'avanguardia per la prevenzione di infortuni e malattie professionali, la formazione e la riabilitazione degli assistiti, attraverso l'impiego di tecnologie robotiche e digitali di ultima generazione. Oggi a Roma, presso l'auditorium 'Antonio Maglio' della direzione generale Inail, in occasione della 'Giornata della salute e sicurezza sul lavoro', co-organizzata dall'Istituto e dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con la partecipazione dell'Ispettorato nazionale del lavoro, è stato possibile osservare dal vivo i risultati di alcuni dei progetti di ricerca più innovativi dell'Istituto, esposti in un'area dedicata all'interno dell'Auditorium. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Inail, innovazione, ricerca e prevenzione al centro Giornata salute e sicurezza sul lavoro
Approfondisci con queste news
?Ricerca e innovazione tecnologica Inail per la sicurezza nei porti https://ift.tt/z1T4WqG #evento #takethedate - X Vai su X
Nuova procedura Inail per l’esame visivo di attrezzature a pressione tramite droni: innovazione, riferimenti normativi e definizioni. Qual è la vostra opinione su questa novità? Commentate! #sicurezza #sicurezzasullavoro #sicurezzalavoro #rischisullavoro #de Vai su Facebook
Inail, innovazione, ricerca e prevenzione al centro Giornata salute e sicurezza sul lavoro - I risultati di alcuni dei progetti di ricerca più innovativi dell’Istituto, esposti in un’area dedicata all’interno dell’Auditorium. Da lagazzettadelmezzogiorno.it
Inail, frontiera prevenzione passa da innovazione - Quasi il 90% degli incidenti si concentra nel settore Industria e Servizi, con ... Lo riporta ansa.it
Lavoro: prevenzione infortuni, da Inail e Artes 4 milioni in progetti innovazione - Gli incidenti sul lavoro in Italia stanno aumentando e sono ormai una vera emergenza sociale ed economica: nel 2024 si sono registrati oltre 592 mila ... Scrive borsaitaliana.it