In quali casi l’interruzione della trattativa è causa di responsabilità
Quando due parti avviano una trattativa, per la vendita di un immobile o qualsiasi altro accordo, si trovano in una fase precontrattuale, cioè prima della conclusione del contratto vero e proprio. In questa fase ciascuna parte è libera di interrompere le trattative, ma non sempre tale libertà è assoluta: se l’interruzione è ingiustificata o avviene in malafede, possono sorgere responsabilità giuridiche e obblighi risarcitori. Vediamo quindi, in modo chiaro e completo, cosa succede in caso di interruzione delle trattative, quali sono le conseguenze e quando si può parlare di responsabilità precontrattuale. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - In quali casi l’interruzione della trattativa è causa di responsabilità
Leggi anche questi approfondimenti
COMUNICAZIONE di possibile INTERRUZIONE FLUSSO IDRICO Mentana 8 OTTOBRE 2025 Si avvisa la cittadinanza che Acea Ato2 comunica un’anomalia sulle condotte di adduzione a servizio del centro idrico “Casali” (BOTTINO). Pertanto si stanno - facebook.com Vai su Facebook