In pensione a 69 anni nel 2050 | sempre più anziani al lavoro Le previsioni dell’Istat

Roma, 21 ottobre 2025 – Nel 2050 per conquistare la pensione di vecchiaia serviranno 68 anni e 11 mesi per entrambi i sessi (dai 67 anni attuali), e toccherà la quota dei 70 anni nel 2067. È quanto riporta l’analisi dellIstat, in base alle stime della Ragioneria Generale dello Stato, dedicata alla Previsione delle forze lavoro al 2050. Sempre più “anziani” al lavoro. Un report nel quale i ricercatori dell’Istituto di statistica prevedono un aumento della partecipazione al mercato del lavoro delle persone in età matura e anziane. Tra il 2024 e il 2050, il tasso di attività tra i 55 e i 64 anni salirebbe dal 61% al 70%. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

in pensione a 69 anni nel 2050 sempre pi249 anziani al lavoro le previsioni dell8217istat

© Quotidiano.net - In pensione a 69 anni nel 2050: sempre più anziani al lavoro. Le previsioni dell’Istat

Leggi anche questi approfondimenti

pensione 69 anni 2050In pensione a 69 anni nel 2050: sempre più anziani al lavoro. Le previsioni dell’Istat - L’Istituto di statistica ha effettuato uno studio sull’evoluzione del mondo del lavoro nei prossimi 25 anni quando ci sarà un progressivo innalzamento dell’età della pensione di vecchiaia. Riporta msn.com

pensione 69 anni 2050Nel 2050 in pensione quasi a 69 anni, più anziani al lavoro - Tra il 2024 e il 2050, il tasso di attività tra i 55 e i 64 anni salirebbe dal 61% al 70%. ansa.it scrive

pensione 69 anni 2050Istat: nel 2050 in pensione a quasi 69 anni, più anziani al lavoro - Secondo le stime della Ragioneria Generale dello Stato, citate da Istat, a metà secolo l’età pensionabile raggiungerà i 68 anni e 11 mesi. Riporta editorialedomani.it

Cerca Video su questo argomento: Pensione 69 Anni 2050