Il teatro parla un altro linguaggio Al via la rassegna per i ragazzi
Mani nei capelli, Mani nella marmellata, Senza rotelle. Al via tre rassegne teatrali che sono anche e soprattutto progetti culturali e sociali. Realizzato da Centopercento Teatro, col patrocinio del Comune di Brescia ed il contributo di Regione e Associazioni ex dirigenti banca lombarda e piemontesi, “Mani nei capelli“ coinvolge, ad esempio, i preadolescenti (12-14 anni), fascia di transizione in cui i giovani si trovano sospesi tra l’infanzia e l’adolescenza. A loro è proposto un ciclo di spettacoli teatrali che parlano il linguaggio dei ragazzi, affrontano tematiche a loro vicine e li coinvolgono attivamente. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il teatro parla un altro linguaggio. Al via la rassegna per i ragazzi
Argomenti simili trattati di recente
Anche @ItaliaCheCambia parla di Mob in Med, progetto di @ReseauEuromedFr Réseau Jeunesses Med-Med Youth Network con @manachumateatro "A Reggio Calabria 19 attiviste e attiviste di 9 paesi hanno immaginato un Mediterraneo diverso." https://ital - X Vai su X
“EIGENGRAU” torna a grande richiesta dal 21 al 26 ottobre al Teatro Belli. Uno spettacolo che parla della frangibilità umana, di quanto comunicare ormai sia difficile, ma anche di come l’amore e il coraggio inneschino rinascite. Vorrei condividere con voi ques Vai su Facebook
Il teatro parla un altro linguaggio. Al via la rassegna per i ragazzi - Al via tre rassegne teatrali che sono anche e soprattutto ... Da ilgiorno.it
Piccolo teatro don Bosco. Si parla di pace, con il linguaggio del teatro - Padova si conferma, anche per questa stagione, città di riferimento del teatro grazie alla nuova edizione del Festival nazionale del teatro per i ragazzi, la 43a. Da difesapopolo.it
Schio Teatro 80: commedia in lingua veneta “Tanto boridon par ninte” - Ridi, emozionati e lasciati trasportare in una villa vicentina piena di ironia e magia. vicenzareport.it scrive