Il progetto che unirà cento scuole ucraine e cento italiane

Non servono traduttori quando a parlare sono i bambini. Si capiscono con i gesti, con un disegno, con un “ciao” che diventa subito “ privit ”. Non chiedono da che parte del confine vieni, ma che gioco vuoi fare. Da quella spontaneità nasce oggi “100×100 Bridges of Education”, un progetto appena avviato che unirà cento scuole ucraine e cento italiane. È ancora all’inizio, ma ha già un’anima chiara: far crescere una generazione che si ascolta senza pregiudizi e costruisce l’Europa partendo dai banchi di scuola.  L’idea è semplice e potente: creare gemellaggi tra scuole dei due Paesi, favorendo incontri online, scambi culturali e attività condivise su storia, arte, ambiente e cittadinanza europea. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

il progetto che unir224 cento scuole ucraine e cento italiane

© Linkiesta.it - Il progetto che unirà cento scuole ucraine e cento italiane

Scopri altri approfondimenti

School Cup in tre scuole della città. Per avvicinare i giovani allo sport - È nata la Cento School Cup, un progetto multidisciplinare che coinvolge la Benedetto XIV e i tre istituti superiori di Liceo Cevolani, Isit Bassi Burgatti e IIS F. Lo riporta ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Progetto Unir224 Cento Scuole