Il principio del consenso è del tutto assente nel codice penale italiano al centro della campagna #IoLoChiedo lanciata da Amnesty International Italia
M ilano, 21 ott. (askanews) – Ogni atto sessuale senza un consenso esplicito va considerato stupro. A sancirlo è la Convenzione di Istanbul, ratificata dall’Italia nel 2013. Ed è proprio il principio del “consenso”, del tutto assente nel codice penale italiano, il cardine della campagna #IoLoChiedo, lanciata da Amnesty International Italia con un obiettivo dichiarato: sollecitare un’adeguata riforma legislativa che riconosca il principio del consenso nella definizione del reato di violenza sessuale. Leggi anche › Violenza domestica, se 7 donne su 10 non se ne vanno è perché non possono permettersi una casa « In Europa una donna su tre ha subito violenza sessuale o fisica almeno una volta nella vita. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Il principio del "consenso" è del tutto assente nel codice penale italiano, al centro della campagna #IoLoChiedo, lanciata da Amnesty International Italia
Leggi anche questi approfondimenti
In principio fu il “consenso informato”, con il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara che lo scorso maggio ha presentato un disegno di legge vincolando l'educazione sessuale — che in Italia, uno dei pochi Paesi europei, non è materia obbligatoria — a un - facebook.com Vai su Facebook
La proposta di legge sul consenso nei rapporti sessuali è un testo che introduce un principio di civiltà già previsto in molti paesi d'Europa: il sesso senza consenso esplicito è stupro. Ultima in ordine di tempo a introdurlo, qualche giorno fa, la Norvegia. E no, n - X Vai su X
Violenza donne, una guida sul principio del consenso nelle scuole - A sancirlo 232; la Convenzione di Istanbul, ratificata dall'Italia nel 2013. Secondo msn.com