Il primo dossier di Paz | cosa fare con le riserve del litio boliviano L’intenzione di trasformarle in una bandiera nazionale
Archiviata al primo turno l’egemonia del Mas, Movimiento al Socialismo, reduce di lotte intestine fra il fondatore Evo Morales e il presidente uscente Luis Arce, la Bolivia sceglie il centrista Rodrígo Paz, leader cristiano democratico eletto con il 54,5% dei voti per arginare l’avanzata della destra nel continente e il ritorno del neoliberista Jorge “Tuto” Quiroga – che si è fermato al 45,5% dei voti – alla guida del Paese andino. Il figlio dell’ex-presidente Jaime Paz Zamora deve in parte la sua vittoria al voto conquistato nelle periferie e nelle zone rurali. Nato in esilio nel 1967 a Santiago di Compostela (Spagna) – mentre a Sucre comandava il dittatore René Barrientos Ortuño –, l’ex senatore boliviano prova a essere sintesi tra due poli: tende la mano agli avversari “per governare con coloro che amano la Patria”, parla di “capitalismo per tutti” ma con gradualità, dicendo “no” all’Austerity o alla motosega evocate da Quiroga, perché “i programmi sociali” promossi nell’era Morales “vanno mantenuti”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Il primo dossier di Paz: cosa fare con le riserve del litio boliviano. L’intenzione di trasformarle in una “bandiera nazionale”
Altre letture consigliate
Tutto sulle prime mosse del primo ministro francese #Lecornu alle prese con il programma economico. Il dossier pensioni e non solo Su http://Startmag.it - X Vai su X
1 Il primo contributo al dossier "Storia e letteratura" di Novecento.org è a firma di Luca Adriani, che riflette sui modi in cui la #letteratura “#industriale” può essere un valido strumento per offrire un quadro dei mutamenti occorsi alla #classeoperaia, durante lo - facebook.com Vai su Facebook