Il paradosso dell’ergastolo | Filippo Turetta libero a 32 anni coi permessi premio

Solo qualche giorno fa aveva rinunciato all’appello con una decisione motivata dalla volontà di scontare fino in fondo la sua pena. La sentenza di ergastolo a Filippo Turetta, condannato per l’omicidio di Giulia Cecchettin, ha segnato la conclusione giudiziaria di primo grado di uno dei casi di femminicidio più seguiti degli ultimi anni. Eppure, il paradosso dell’ergastolo italiano emerge con forza quando si analizzano i tempi effettivi di detenzione e le possibilità di reinserimento sociale previste dalla legge. Turetta, che oggi ha 23 anni, non trascorrerà necessariamente l’intera vita dietro le sbarre, nonostante la condanna definitiva alla pena massima. 🔗 Leggi su Cultweb.it

il paradosso dell8217ergastolo filippo turetta libero a 32 anni coi permessi premio

© Cultweb.it - Il paradosso dell’ergastolo: Filippo Turetta libero a 32 anni coi permessi premio

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Filippo Turetta picchiato in carcere, trasferito a Treviso il detenuto che lo aggredì - Il detenuto di 55 anni, che ad agosto aveva colpito con un pugno Filippo Turetta, condannato per l'omicidio di Giulia Cecchettin, all’interno del carcere di Montorio Veronese, è stato trasferito ... Si legge su tg24.sky.it

Filippo Turetta aggredito da un detenuto con un pugno - Filippo Turetta, condannato in primo grado all'ergastolo per il femminicidio di Giulia Cecchettin, in carcere dal novembre 2023, è stato aggredito in cella da un altro detenuto. Lo riporta rainews.it

Filippo Turetta, l'aggressore spostato nel carcere di Treviso: sferrò un pugno all'assassino di Giulia Cecchettin perché «lo aveva venduto agli agenti» - Il detenuto che ha aggredito Filippo Turetta sferrandogli un pugno in faccia, è stato trasferito dal carcere di Montorio Veronese a quello di Santa Bona a Treviso. Scrive ilgazzettino.it

Cerca Video su questo argomento: Paradosso Dell8217ergastolo Filippo Turetta