Il libro junghiano di Giuseppe Femia che assembla psicologia arte e spettacolo

Mercoledì 22 ottobre  alle ore 19.00, all'” Enoteca Guerrini “, in  Viale Regina Margherita, 201 a Roma sarà presentato il libro di Giuseppe Femia, “Turchese non meno di sette”, edito da Amazon. Saranno presenti esponenti della psicologia, dell’arte e dello spettacolo. Turchese non meno di sette. Turchese non meno di sette è l’ultimo successo di Giuseppe Femia, psicoterapeuta e psico-diagnosta della prestigiosa scuola Apc di Roma, fondata e diretta da Francesco Mancini. Dopo il successo di “Natalina teneva le fila”, edito da Albatros, Femia, calabrese di Locri, si cimenta con un racconto che vede protagonisti “Il mago” e “Il lago”, due figure specchio essenziali, che richiamano anche alla psicologia junghiana. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

il libro junghiano di giuseppe femia che assembla psicologia arte e spettacolo

© Secoloditalia.it - Il libro “junghiano” di Giuseppe Femia che assembla psicologia, arte e spettacolo

Scopri altri approfondimenti

“Natalina teneva le fila”, il libro di Giuseppe Femia che trasmette il senso delle emozioni primarie della vita - Scritto da Giuseppe Femia, psicoterapeuta di alto livello e calabrese di Locri, trasmette il senso delle emozioni primarie della vita. Riporta giornaledicalabria.it

“Turchese, non meno di sette”, il libro del calabrese Giuseppe Femia pubblicato su Amazon - COSENZA Turchese, non meno di sette, è il libro di Giuseppe Femia appena pubblicato su Amazon in versione Kindle. Secondo corrieredellacalabria.it

Giuseppe Femia, l'ultima opera dell'orgoglio di Calabria: un viaggio necessario che “attraversa” la storia di Natalina - Il racconto di Natalina, che inizia come una semplice trama, si evolve e prende vita propria, contaminando gli altri racconti che si intrecciano nel libro. Segnala reggio.gazzettadelsud.it

Cerca Video su questo argomento: Libro Junghiano Giuseppe Femia