Il genio di Nikola Tesla e l’avventura dell’energia A teatro per riflettere
La storia, ai confini tra verità e leggenda, di un genio che ha saputo vedere lontano e trasformare alcuni sogni in futuro. Una vicenda raccontata con ironia e leggerezza, per far comprendere come uno scienziato dovette lottare per tutta la vita contro chi non riusciva a capire le possibilità di progresso legate all’utilizzo dell’energia. È lo spettacolo teatrale “E luce sia. per tutti! - Omaggio a Nikola Tesla“, che verrà portato in scena oggi alle 21 alla biblioteca civica di Seregno, in piazza monsignor Gandini: protagonista sarà l’attore Tiziano Manzini della compagnia Pandemonium Teatro. Si potrà scoprire così la vita dell’uomo "che ha inventato il XX secolo", come l’ha definito qualcuno, calandosi in quel periodo tra Otto e Novecento nel quale l’impiego dell’elettricità ha cambiato radicalmente la storia dell’umanità, aprendo la strada a un progresso tecnologico mai visto prima. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il genio di Nikola Tesla e l’avventura dell’energia. A teatro per riflettere
Approfondisci con queste news
Ok Nikola, Ok.... Nikola Jokic e i suoi lampi di genio... già in preseason! #Jokic #Serbia #srbija #NBA #Denver #Nuggets Vai su Facebook
Il genio di Nikola Tesla e l’avventura dell’energia. A teatro per riflettere - La storia, ai confini tra verità e leggenda, di un genio che ha saputo vedere lontano e trasformare alcuni sogni in futuro. Come scrive msn.com
Nikola Tesla: il genio che illuminò il mondo - americano Nikola Tesla, nato nel 1856 nell’attuale Croazia, rimane un’icona fondamentale nella storia dell’elettricità e della tecnologia. Scrive leganerd.com
Giornata di Nikola Tesla, le invenzioni più innovative del genio serbo - Nikola Tesla inizia il suo lavoro di inventore nel periodo tra il 1881 e il 1882, mentre lavora per l'Ufficio Telegrafico Centrale di Budapest. Da tg24.sky.it