I malati? Mai uno scarto Gambelli | Ci vuole compassione e competenza
Firenze, 21 ottobre 2025 - Compassione (“agire sempre con umanità, facendo agli altri quello che vorremmo fosse fatto a noi”) e competenza devono viaggiare insieme quando si sta con le persone malate. I malati non sono mai uno scarto. Nell’omelia pronunciata sabato 19 ottobre alla Messa celebrata nella Basilica della SS. Annunziata per il 'Giubileo della speranza' del Centro di riabilitazione 'Don Gnocchi' di Firenze, l'arcivescovo di Firenze Gherardo Gambelli ha sottolineato come “ il Giubileo si propone di dare conforto e speranza ai pazienti, esprimere gratitudine agli operatori, renderli sempre più consapevoli dell’eredità lasciata da don Carlo, invitarli a contrastare la cultura dello scarto, offrire a tutti l’occasione per chiedere perdono delle mancanze d’amore e la grazia di sentirsi fratelli e sorelle di coloro che sono nella sofferenza”. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - I malati? Mai uno scarto. Gambelli: "Ci vuole compassione e competenza"
Altri contenuti sullo stesso argomento
I malati? Mai uno scarto. Gambelli: "Ci vuole compassione e competenza" - Compassione (“agire sempre con umanità, facendo agli altri quello che vorremmo fosse fatto a noi”) e competenza devono viaggiare insieme quando si sta con le persone malate. Secondo msn.com
Gambelli: assistere i malati con competenza e compassione, come insegna don Gnocchi - Nell'assistere i malati "Ci vuole competenza medica e compassione, che secondo il senso etimologico della parola, significa patire insieme, portare insieme al malato il peso della malattia. Da toscanaoggi.it