I 100 anni dell’Università ebraica di Gerusalemme
Voluta da Einstein, apertamente sostenuta da Freud, sognata da Chaim Nachman Bialik e Ahad Ha’am, l’Università ebraica di Gerusalemme compie cento anni. Li porta bene. E’ stata fedele ai sogni che l’hanno ispirata: diventare un centro di ricerca scientifica di alto livello e di irradiazione culturale che connettesse il passato più antico della storia ebraica e di un futuro possibile di convivenza fra popoli e culture diverse. La sfida più difficile è stata vinta. L’Università ebraica è un grande laboratorio di convivenza a cui ispirarsi ed è nel panorama scientifico internazionale una università altamente qualificata e con una grande apertura. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - I 100 anni dell’Università ebraica di Gerusalemme
Approfondisci con queste news
+++ DALL'ITALIA Perugia, ucciso nel parcheggio dell’Università: la vittima ha 23 anni - facebook.com Vai su Facebook
I 100 anni dell'Università ebraica di Gerusalemme - Centro di ricerca scientifica di alto livello e di irradiazione culturale, nonché grande laboratorio di convivenza. Scrive ilfoglio.it